Chi sono

Rachele Soliera > Chi sono

Rachele Soliera

Opero nell’ambito della Consulenza, Formazione e Facilitazione e sono certificata in metodologie innovative ed efficaci come Lego® Serious Play®, Design Thinking e Business Design.

Aiuto le aziende a trovare soluzioni pratiche ed efficaci combinando la mia significativa esperienza manageriale aziendale con approcci inclusivi e processi consulenziali veloci e innovativi, in grado di utilizzare e valorizzare le risorse interne all’azienda, generare consapevolezza, innescare creatività, empatia e partecipazione.

Il mio percorso nelle multinazionali prima e la mia attività di consulente e formatrice dopo, mi hanno permesso di maturare una significativa esperienza nei processi di riorganizzazione aziendale, in particolare delle organizzazioni di vendita, e di approfondire la mia conoscenza di nuove realtà e contesti lavorativi.

Su questa base ho sviluppato il Sales Design Process®, il primo programma di training esperienziale, con marchio registrato, dedicato alle reti di vendita e ai reparti commerciali di supporto. Il SDP mette insieme tecniche di vendita consolidate ricche di contenuti importanti e di provata efficacia con metodologie innovative e approcci inclusivi che puntano allo sviluppo delle persone attraverso una maggiore presa di coscienza di sé stessi e delle proprie capacità così come delle potenziali lacune.

Collaboro con la LUISS Business School prestando docenza nell’ambito dei master in Marketing Management (MaMa) e Marketing & Sales Management (MaSa) e in qualità di esperta della FMCG Industry (MBA P.T.)

Il mio background

Ho trascorso i primi 20 anni della mia carriera all’interno di 2 grandi multinazionali americane (Procter & Gamble e Johnson & Johnson) dove ho ricoperto ruoli sempre più importanti e di maggiore responsabilità fino a diventare prima Direttore Vendite della divisione Consumer e poi Direttore Commerciale (Vendite e Trade Marketing) della divisione Vision Care della Johnson & Johnson.

Ho lavorato direttamente in 4 diversi Mercati: Il Mass Market, la Profumeria, la Farmacia e l’Ottica e ho maturato un’importante esperienza nella riorganizzazione aziendale sviluppando processi e procedure prima inesistenti, rivedendo completamente metodologie e strumenti di lavoro e disegnando per intero ruoli e responsabilità di 4 strutture di vendita e di 3 strutture di Trade Marketing, che poi ho guidato come responsabile.

La formazione è sempre stata un aspetto cruciale del mio percorso di carriera.
Già in azienda mi sono occupata in prima persona di sviluppare programmi di formazione tecnica per i miei venditori scrivendo personalmente materiali di supporto al training come il Manuale di Vendita, dispense dei corsi di negoziazione, newsletter di aggiornamento. Ho anche sviluppato un corso di Induction Training per i neo assunti e disegnato e inserito all’interno del reparto vendite una funzione di sales trainer.

Una volta lasciata la carriera aziendale ho messo a frutto la mia passione per lo sviluppo e la formazione delle persone che, insieme alla grande competenza e le profonde conoscenze acquisite nel mondo delle vendite, mi permettono oggi di offrire programmi di formazione estremamente pratici e coinvolgenti, disegnati sulle specifiche esigenze e caratteristiche dell’azienda e del mercato nel quale essa opera e di essere riconosciuta come un’esperta nel mondo delle vendite e in particolare del mercato del FMCG come dimostrato dalle collaborazioni con la LUISS Business School, per la quale presto docenze nei master di Marketing & Vendite e Testimonianze all’interno del MBA-PT in qualità di esperta della FMCG Industry.

Perchè scegliere me

Credo nel valore delle persone che metto sempre al centro delle mie attività di consulenza, formazione e facilitazione.

Aiuto le organizzazioni a trovare soluzioni pratiche, efficaci, condivise ed immediatamente implementabili.

Combino la mia significativa esperienza aziendale con processi consulenziali veloci e innovativi (Business Design), metodologie efficaci (LEGO® Serious Play®) e approcci inclusivi (Design Thinking) per sviluppare risorse e potenzialità interne, generare consapevolezza, innescare creatività, empatia e partecipazione.

Quattro buoni motivi per lavorare insieme

Solido background aziendale e decennale esperienza imprenditoriale

Vengo dal mondo reale delle aziende e non da quello a volte più teorico della consulenza, e molte delle cose che necessitano ai miei clienti io le ho già sperimentate e affrontate direttamente risolvendole con successo. Il solido background acquisito nelle multinazionali unito alla mia decennale attività di consulente e formatrice, mi hanno permesso di maturare una significativa esperienza nei processi di riorganizzazione aziendale, in particolare delle organizzazioni di vendita, e di approfondire la mia conoscenza di molte realtà e contesti lavorativi.

Approccio pragmatico

Ho un approccio imprenditoriale e pragmatico fortemente orientato ai risultati con una marcata propensione al problem solving. Quello che funziona sulla carta non sempre funziona nella vita reale; ciò che ha successo in un mercato non sempre si può replicare allo stesso modo in un altro ma sono molti gli spunti che si possono adattare alle diverse situazioni. Leadership, passione ed entusiasmo sono le caratteristiche che mi hanno sempre contraddistinto e aiutato nell’affrontare situazioni organizzative e di performance estremamente difficili riuscendo sempre a ribaltarne i risultati.

Innovazione continua

Sono sempre alla ricerca di metodologie e strumenti nuovi che accrescano le mie competenze e conoscenze per permettermi di disegnare progetti dove facilitazione, consulenza e training convivono in modo equilibrato al fine
di trovare le soluzioni più adatte e offrire il miglior servizio al cliente.

Un esempio concreto è il Sales Design Process® , l’innovativo ed esclusivo programma di training esperienziale, sviluppato appositamente per le reti di vendita e i reparti commerciali.

Giusta “size”

Opero in prima persona seguendo direttamente il cliente in tutte le fasi del progetto: dall’analisi e comprensione dei bisogni, alla definizione della strategia, fino alla fase dell’implementazione. Il risultato è un totale focus sul cliente e la piena responsabilità dei risultati.

Collaboro comunque con molte società internazionali e nazionali e sono una delle fondatrici di BrickDesign, un network di professionisti con esperienze e competenze diverse con le quali siamo in grado di coprire un’ampia gamma di tematiche e trovare soluzioni adeguate ad ogni necessità.

Parco clienti

Il mio background aziendale e la metodologia sviluppata mi permettono di lavorare con organizzazioni di tutte le dimensioni provenienti da diversi mercati.

background-aziendale

Ho sviluppato progetti di consulenza strategica, disegnato ed erogato training e percorsi di coaching per le organizzazioni commerciali. Ho facilitato workshop con la metodologia Lego® Serious Play® e molti tools del Design Thinking, su varie tematiche di business su attività di assessment, gestione portafoglio prodotto, gestione delle obiezioni, negoziazione, comunicazione efficace, sviluppo della strategia, customer journey, SWOT analysis, start up, value proposition, Business Model, Problem Solving, Business Plan; Costruzione di Percorsi Diagnostici Terapeutici (all’interno di corsi ECM); Team Identity, Future Scenario, ecc

Offro i miei servizi sia in autonomia che in collaborazione con altre società di consulenza e formazione, a clienti di natura e dimensione diversa, aziende italiane e multinazionali quali:

Johnson & Johnson (Italia e Nordics); Coca Cola; Pfizer; Campofrio (Fiorucci Food); Unilever; Ciba Vision; Gruppo API-IP (divisione Lubrificanti); Castrol (British Petroleum); Total-Erg; British American Tobacco; Avantgard (Sigmatau); Georgia Pacific; FRIMM (immobiliare); Onduline; Delta Dore; Vitec group (Manfrotto); Kent; Cochlear; Scarpe&Scarpe; Coty; MediaWorld; Johnsons Control; Ludovico Martelli; Sony Picture; Esseplast; Elegance; Postel; ABBVIE; Injecta; Si-Camera; Unicef; Aggreko; Caffè Vergnano; Dana Inc.; RCR Cristalleria Italiana, Loacker

Dicono di me

Leggi l'opinione delle persone con cui ho lavorato a stretto contatto.